Ha frequentato le lezioni di Launeddas presso la scuola media di Dolianova con i corsi organizzati, prima con l’ insegnante Franco Melis di Tuili poi con Gianfranco Meloni di Muravera.
Ha proseguito lo studio dello strumento nel laboratorio dell’Associazione Cuncordia a Launeddas dove è stato inserito nell’organico dei musicisti e nel direttivo con la quale svolge tutt’ora un’ intensa attività concertistica in Italia e all’estero anche con la collaborazione di artisti e cori polifonici di diversa estrazione musicale ( Piero Marras, Ignazio Perra, Romeo Scaccia, Banda musicale Giuseppe Verdi – Sestu, Collegium Kalaritanum, Cantores Mundi, Manuela Mameli, tenore su remediu di orosei ecc.)
Slepo Trebendorf, (Germania) Festival Sorbisches
Friburgo (Germania), concerti vari 1/12/2011 con ensamble di musica classica diretto dal M° Ignazio Perra
Balingen( Germania ) ( festival internazionale strumenti popolari )
Giulianova ( Teramo ) raduno bandistico internazionale esibizione con la banda Giuseppe Verdi di Sestu
Strakonice ( Rep. Ceca ) festival internazionale strumenti popolari
Isola di Capo Rizzuto ( Calabria ) Concerti nelle giornate dell’ Ufi fest Luglio 2017
Glasgow ( Scozia ) bagpip festival agosto 2017
Sète (Francia) escalè a Sète
Doha (Qatar) down festival, ospite dell’ambasciata italiana in Qatar
Ha partecipato alle principali manifestazioni tradizionali della Sardegna e con il gruppo strumentale Cuncordia a Launeddas ha contribuito ad animare le Messe celebrate a Cagliari dai Papi Benedetto XVI e Francesco,accompagna le Novene del Natale in lingua sarda e nella Quaresima del 2015, nella Chiesa di San Lorenzo a Cagliari, ha accompagnato, interpretando musiche tradizionali sarde del 1700, la Via Crucis scritta da Bonaventura Licheri.
Accompagna vari gruppi folk della Sardegna nelle varie manifestazioni.
Pluristrumentista del gruppo etnofolk Sonadas.
Ha partecipato a numerose conferenze concerto e laboratori didattici organizzati dalla Associazione Cuncordia a Launeddas.